Clicca sulla foto sottostante e verifica la quota corrispondente al tuo corso:
Scarica il prospetto riassuntivo delle rette scolastiche in formato pdf.
Al termine di ogni pagamento è necessario:
A tal fine si possono utilizzare gli appositi riquadri del Bollettino postale oppure una stampa della pagina di pagamento per le transazioni avvenute tramite home banking (vedi sotto).
Ad eccezione degli allievi del corso di "Propedeutica" e "Uditori", coloro che intendono frequentare per la prima volta un corso presso la Scuola Musicale Comunale di Viterbo devono effettuare un esame di Ammissione (€ 13,00).
Una volta superato l'esame di Ammissione, all'inizio di ogni anno scolastico gli allievi devono effettuare l'Iscrizione (€ 18,00).
Il pagamento della tassa di Iscrizione è dovuto anche per gli allievi di "Propedeutica", di "Guida all'ascolto" e "Uditori" che, come detto, non sono però tenuti a sostenere l'esame di Ammissione.
All'inizio di ogni mese, indipendentemente dal numero di corsi frequentati o di lezioni effettuate, gli allievi pagheranno la Mensilità, che varia a seconda del prospetto seguente:
Per più allievi appartenenti allo stesso nucleo familiare o per allievi che frequentino più di un corso principale, si applicano le seguenti riduzioni di prezzo sulla retta mensile dei Percorsi Preaccademici e Percorsi Liberi effettivi (corsi da € 100, successivi al periodo di Esperimento):
2° figlio o 2° corso | 20% di riduzione | € 80 in luogo di € 100 |
3° figlio o 3° corso | 30% di riduzione | € 70 in luogo di € 100 |
Esempio. Una famiglia con tre figli dei quali il primo iscritto nel Percorso Preaccademico effettivo sia di violino che di pianoforte, il secondo ancora nel periodo di Esperimento di flauto e il terzo al Percorso Libero effettivo di chitarra, pagherà € 310 al mese in luogo di € 400: € 100 + 80 (allievo che frequenta due corsi Preaccademici effettivi, riduz. del 20% sul secondo corso) + 60 (secondo figlio in Esperimento, nessuna riduzione) + 70 (terzo figlio che frequenta un corso Libero effettivo, riduz. del 30% sul terzo corso, Preaccademico o Libero, frequentato da membri dello stesso nucleo familiare).
Tramite bollettino postale
Tutti i versamenti vanno effettuati sul c.c. Postale 17009010 intestato a:
“Comune di Viterbo, Settore Cultura, Scuola Musicale”.
Tramite servizio home banking
Chi possiede un servizio home banking e desidera effettuare i pagamenti tramite il proprio pc, può utilizzare i seguenti codici. Attenzione! Solo per versamenti online tramite internet e la propria home banking. E' assolutamente vietato usare i seguenti codici per versamenti ordinari tramite banca:
IBAN | IT 55 S 07601 14500 0000 1700 9010 |
---|---|
CIN | S |
ABI | 07601 |
CAB | 14500 |
BIC/SWIFT | BPPIITRRXXX |
Conto Corrente | 17009010 |
Intestato a | Comune di Viterbo |
Informati presso la tua banca per l’attivazione del servizio home banking.
Dopo aver effettuato il pagamento è necessario:
A tal fine è necessario effettuare una o più stampe della pagina di pagamento.
Nella causale va riportata la dicitura indicata nell’ultima colonna dello schema delle rette scolastiche, seguita dal nominativo dell’allievo (e non del genitore).
Copyright © All rights reserved | This template is made with by Colorlib